Skip to content

Altare e dintorni - 2. page

Corso di vetro artistico del 14 marzo 2023

L’artista carcarese Angelo Bagnasco ha pensato di cimentarsi con il vetro per estendere le competenze, già ampiamente multi-materiale, con cui realizza le sue opere. Esperienza davvero interessante e senza rete! […]

Ad Altare si può arrivare!

Questo slogan mi è nato spontaneo appena metabolizzata la complicata situazione viaria che si è venuta a creare ad Altare dopo la chiusura di Via XXV Aprile, a causa dell’abbandono […]

Corso di vetro soffiato del 24 luglio 2022

Nell’ambito della rassegna estiva dedicata al vetro Altare Glass Fest, organizzata dal Museo dell’Arte Vetraria Altarese, anche quest’anno è stato inserito il corso di modellazione e soffiatura del vetro borosilicato. […]

Riso in Cagnone, il piatto tipico di Altare

Il riso in cagnone porzionato, qui nella squisita versione di Roberta Ferro Così buono, così diffuso sul territorio e così tradizionale da essere in lizza per la certificazione comunale De.Co., […]

Tornano le gite scolastiche

I viaggi di istruzione in visita al vetro di Altare sono ormai una consuetudine storica. Generazioni di ragazzi, poi diventati grandi, tornano in bottega e si ricordano di quella esperienza. […]

Corso di vetro artistico dal 5 al 9 aprile 2022

Nuovo corso di cinque giornate consecutive con la mia  allieva Laura, da Bruxelles. Il maggior tempo a disposizione ci ha consentito più dimostrazioni, più esercizio ed i migliori risultati! L’allieva […]

i corsi di vetro soffiato di Costantino Bormioli

Mini-corso di vetro soffiato di venerdì 4 marzo 2022

Anche una breve esperienza di sole quattro ore può rivelarsi davvero interessante e stimolante, soprattutto se l’allieva ha già esperienza in decorazione artistica. L’incontro di oggi con Paola è stato […]

La lapide errante

La pesante lapide in marmo prima del trasferimento  Grande fermento di lavori al Museo del Vetro di Altare. Oggi, 30 dicembre 2021, una delle testimonianze più rappresentative della storia vetraria […]