
Nuovo corso di soffiatura e modellazione del vetro borosilicato, questa volta in compagnia di un allievo già esperto in altre tecniche di decorazione del vetro a freddo.
Il mio allievo di questi giorni aveva già solide basi nell’utilizzo della tecnica della molatura e dell’incisione, ma da tempo aveva maturato l’intenzione di sperimentare un primo approccio alla lavorazione a caldo del vetro borosilicato. Perciò, utilizzando il modulo di contatto presente su questo sito, ha prenotato un intenso corso su due giornate ad orario pieno, per un totale di 16 ore.
I miei corsi di vetro soffiato artistico: tutti i dettagli
Il mio corso di vetro soffiato del 19 e 20 marzo 2018 si inserisce nella mia offerta-corsi possibili in qualsiasi periodo dell’anno. I corsi possono essere individuali oppure collettivi per massimo di 3 persone. In questo sito puoi trovare molti articoli che ne parlano, come ad esempio questo post. Oppure contattami direttamente per ogni informazione o per prenotare il tuo corso, utilizzando questo modulo
Come ormai consolidata abitudine, il mio metodo di insegnamento sui corsi “brevi” prevede un approccio diretto, basato soprattutto sulla pratica. Dimostrazione del maestro ed esperienza diretta da parte dell’allievo si susseguono, senza rinunciare ad una breve introduzione teorica sulla corretta postura, sui materiali, le attrezzature e le precauzioni sulla sicurezza.
Tuttavia l’allievo è guidato passo passo nel cominciare a realizzare alcuni oggetti in autonomia. Nessun passaggio viene saltato: tutte le fasi di preparazione del pezzo grezzo vengono illustrate e messe in pratica anche dall’allievo, con il maestro che facilità alcuni passaggi in modo da rendere più completa l’esperienza e comprensibili le potenzialità del materiale, nonostante il limitato tempo a disposizione.
Nei dintorni: escursioni guidate in canoa all’Isola di Bergeggi
Hai pensato alla possibilità di abbinare alla tua visita in Val Bormida una giornata di escursioni in canoa? Pensaci. Dai un’occhiata alla mia associazione sportiva di canoa e kayak. Possiamo organizzare corsi, escursioni e introduzioni tecniche alla pagaiata nelle acque cristalline dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi. Prenota la tua escursione utilizzando questo modulo
Al termine di ogni corso, consegno all’allievo un attestato di partecipazione firmato e contrassegnato dalla certificazione Maestro Artigiano.
Anche questa volta è stato gratificante seguire un allievo entusiasta ed attento, che è ripartito da Altare col desiderio di mettere in pratica al più presto le nozioni imparate durante questa intensa due giorni di corso!
I miei corsi possono essere richiesti in qualsiasi periodo dell’anno, sono individuali e si tengono nella mia bottega artigiana di Altare (Savona, Italia). Tuttavia, durante il periodo estivo, tengo alcuni corsi anche nei laboratori attrezzati del Museo del Vetro di Altare, in concomitanza della manifestazione Altare Glass Fest 2018.
Ecco le date dei miei corsi di quest’anno nel contesto di Altare Glass Fest:
Corso di vetro borosilicato soffiato e modellato, docente maestro artigiano Costantino Bormioli
23-24 o 22-23-24 giugno (chiuso)
28-29 o 27-28-29 luglio (Prenotazioni in fase di chiusura: ancora n. 1 posto disponibile)
4-5 o 3-4-5 agosto (n. 3 posti disponibili)
27-28 o 26-27-28 ottobre (n. 3 posti disponibili)
Il corso avrà durata di 2 o 3 giorni, ciascuno dei quali articolato in 8 o 5 ore giornaliere. Prevede una fase di introduzione storica e tecnica: analisi dei materiali utilizzati, caratteristiche degli strumenti e degli utensili necessari. Successivamente il corso proseguirà con la fase pratica
Minimo 2 massimo 3 persone.
COSTO: € 300,00 per tre giorni 5 ore al giorno, € 320,00 per due giorni 8 ore al giorno
Corso base di vetrofusione, docente Arch. Francesca Ghigliotto
20-21-22 luglio (n. 6 posti disponibili)
28-29-30 settembre (n. 6 posti disponibili)
9-10-11 novembre (n. 6 posti disponibili)

Viaggi di istruzione ad Altare: il vetro soffiato dal vivo per i piccoli allievi
Per i piccoli allievi della scuola primaria, ma anche per gli studenti della secondaria, un viaggio d’istruzone ad Altare rappresenta un’occasione di conoscenza e di esperianza dal vivo. Centinaia di piccoli allievi ha visitato negli anni il nostro laboratorio, assistendo alla creazione dal vivo di oggetti in vetro soffiati da un maestro vetraio. Leggi in questo articolo tutti i dettagli per organizzare ai tuoi alunni un’esperienza indimenticabile!